Salumi online - home page / Salumi

Vasetto di ‘Nduja di Spilinga 180g

9,90 / 180g


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti /

La Nduja è una prelibatezza calabrese, un salame piccante spalmabile che affonda le sue radici nella tradizione gastronomica di Spilinga, un incantevole comune in provincia di Vibo Valentia. Quella che trovi qui è considerata la miglior 'Nduja d'Italia, realizzata dall'illustre maestro salumiero Luigi Caccamo, noto come il re della 'Nduja.


Cosa rende unica la 'Nduja di Spilinga

Prodotta principalmente nei mesi più freddi dell'anno, la 'Nduja di Spilinga è un connubio di lardello, guanciale e pancetta, selezionate parti grasse del maiale. A questi ingredienti viene aggiunto il sale e una generosa dose di peperoncino piccante calabrese, essiccato con cura e coltivato nel fertile Monte Poro. Questo peperoncino si distingue per il suo metodo di coltivazione naturale, privo di sostanze chimiche, grazie all'umidità ottimale del suolo di questa area calabrese.

La 'Nduja viene successivamente affumicata e stagionata all'interno del budello naturale dello stesso suino, noto come orba. Esistono diversi tipi di budello, ma quello di cui parliamo oggi è il Crespone, stretto e piccolo. Grazie all'abbondante peperoncino contenuto, la 'Nduja di Spilinga non necessita di alcun conservante, risultando così totalmente salutare e genuina.


Perché la 'Nduja di Spilinga è la migliore

Con l'emigrazione dei calabresi in varie parti d'Italia e nel mondo, questo salume, inizialmente poco conosciuto e prodotto in poche aree della Calabria, ha conquistato il palato di molti. Oggi, Spilinga è l'unico comune che continua a produrre la 'Nduja seguendo metodi tradizionali, guadagnandosi il titolo di Città della 'Nduja.

Ecco perché la 'Nduja di Spilinga è riconosciuta come un prodotto artigianale di alta qualità. La lavorazione è esclusivamente a conduzione familiare, e non esiste una produzione industriale. Numerosi tentativi di imitazione da parte di produttori calabresi non sono mai riusciti a eguagliare il gusto inconfondibile e l'aroma straordinario di questa prelibatezza spilingese.

Leggi di più
Chiudi descrizione

Vasetto di ‘Nduja di Spilinga 180g

La Nduja è una prelibatezza calabrese, un salame piccante spalmabile che affonda le sue radici nella tradizione gastronomica di Spilinga, un incantevole comune in provincia di Vibo Valentia. Quella che trovi qui è considerata la miglior 'Nduja d'Italia, realizzata dall'illustre maestro salumiero Luigi Caccamo, noto come il re della 'Nduja.


Cosa rende unica la 'Nduja di Spilinga

Prodotta principalmente nei mesi più freddi dell'anno, la 'Nduja di Spilinga è un connubio di lardello, guanciale e pancetta, selezionate parti grasse del maiale. A questi ingredienti viene aggiunto il sale e una generosa dose di peperoncino piccante calabrese, essiccato con cura e coltivato nel fertile Monte Poro. Questo peperoncino si distingue per il suo metodo di coltivazione naturale, privo di sostanze chimiche, grazie all'umidità ottimale del suolo di questa area calabrese.

La 'Nduja viene successivamente affumicata e stagionata all'interno del budello naturale dello stesso suino, noto come orba. Esistono diversi tipi di budello, ma quello di cui parliamo oggi è il Crespone, stretto e piccolo. Grazie all'abbondante peperoncino contenuto, la 'Nduja di Spilinga non necessita di alcun conservante, risultando così totalmente salutare e genuina.


Perché la 'Nduja di Spilinga è la migliore

Con l'emigrazione dei calabresi in varie parti d'Italia e nel mondo, questo salume, inizialmente poco conosciuto e prodotto in poche aree della Calabria, ha conquistato il palato di molti. Oggi, Spilinga è l'unico comune che continua a produrre la 'Nduja seguendo metodi tradizionali, guadagnandosi il titolo di Città della 'Nduja.

Ecco perché la 'Nduja di Spilinga è riconosciuta come un prodotto artigianale di alta qualità. La lavorazione è esclusivamente a conduzione familiare, e non esiste una produzione industriale. Numerosi tentativi di imitazione da parte di produttori calabresi non sono mai riusciti a eguagliare il gusto inconfondibile e l'aroma straordinario di questa prelibatezza spilingese.

Vasetto di ‘Nduja di Spilinga 180g: come viene prodotto

L'Artigiano della Nduja di Luigi Caccamo, Calabria

Ingredienti Vasetto di ‘Nduja di Spilinga 180g

Composizione del prodotto: La nostra deliziosa specialità è realizzata con una selezione di grasso suino di alta qualità e carne succosa. Aggiungiamo il caratteristico peperoncino calabrese, insieme a una miscela di spezie sapientemente dosate e un pizzico di sale, senza alcun utilizzo di coloranti o conservanti. Questa combinazione unica è pensata per offrire un'esperienza di gusto autentica e ricca di sapori, ideale per gli amanti dei salumi.

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto

Energia: 2287kj / 553kcal
Grassi: 51g di cui saturi 24g
Carboidrati: 0,8g di cui zuccheri 0g
Proteine: 22g
Sale: 2,7g

Vasetto di ‘Nduja di Spilinga 180g: utilizzo in cucina

La 'Nduja di Spilinga prodotta da Luigi Caccamo è un'autentica delizia calabrese, un salame morbido e piccante, perfetto per arricchire i vostri antipasti gourmet con accostamenti unici. Spalmata su bruschette croccanti o accompagnata da grissini, si sposa magnificamente con vini rossi corposi, come un intenso Syrah o un robusto Negroamaro.

Non è solo un antipasto straordinario: la 'Nduja di Spilinga può trasformarsi in un condimento per i vostri primi piatti, in particolare se abbinata alla Pasta di Gragnano IGP. Provate a utilizzarla con i paccheri, che catturano alla perfezione i sapori, o con gli scialatielli, una pasta più spessa degli spaghetti che esalta il meraviglioso equilibrio tra grano duro e la sua piccantezza.

Questa specialità è ideale anche per creare piatti salati ricchi di tradizione, come il timballo di 'Nduja e Caciocavallo Silano o i deliziosi fiori di zucca al forno. Non perdetevi la zuppa di fagioli con 'Nduja, un piatto storico della gastronomia calabrese, che racconta secoli di sapori! Anche le polpette di melanzane e 'Nduja, arricchite con erbe aromatiche e tonno, sono una vera festa per il palato. E se amate la pizza, provate a farcirla con questo ingrediente straordinario, per un'esperienza di gusto unica!

Luigi Caccamo: Il Maestro della 'Nduja

La 'Nduja realizzata da Luigi Caccamo si è guadagnata l’apprezzamento dei migliori chef e della stampa internazionale, che nel 2015 lo ha insignito del titolo di emblema delle tradizioni calabresi e riconosciuto come miglior produttore della 'Nduja di Spilinga. Da anni, Luigi Caccamo e altri produttori della zona si battono per ottenere il prestigioso riconoscimento IGP di questo prodotto iconico, che rappresenta un vero gioiello della gastronomia italiana, raro e prezioso.

Vasetto di ‘Nduja di Spilinga 180g: Note di degustazione

Vasetto di ‘Nduja di Spilinga 180g: abbinamenti

Come conservare Vasetto di ‘Nduja di Spilinga 180g al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro

Altre porzionature:


Prodotto da L'Artigiano della Nduja di Luigi Caccamo
Confezionato da I Sapori del Portico



Più infoMeno info