Salumi online - home page / Salumi

Nduja di Spilinga Crespone di Luigi Caccamo 450g

12,20 / porzione da 450/500g ca.


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Prodotto spedito in imballaggio termico (+1.90 €)
Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti /

La 'Nduja, conosciuta anche come Nduja, è un salame spalmabile piccante che rappresenta un autentico tesoro della tradizione calabrese, originario di Spilinga, una piccola realtà nella provincia di Vibo Valentia. Qui, il maestro salumiere Luigi Caccamo ci offre una selezione che è considerata da molti la migliore 'Nduja d'Italia.

Perché scegliere la 'Nduja di Spilinga

Grazie all'emigrazione dei calabresi nel nord Italia e nel mondo, questo salume, un tempo poco noto e prodotto esclusivamente in alcune aree della Calabria, ha guadagnato notorietà. Oggi, Spilinga è l'unico comune che porta avanti la produzione della 'Nduja secondo le tradizioni più autentiche, meritando il titolo di Città della 'Nduja.

Questo rende la 'Nduja di Spilinga un prodotto artigianale di alta qualità. Non esistono linee di produzione industriale per questo salume; la sua creazione è affidata a piccole realtà familiari, che garantiscono un’attenzione minuziosa ai dettagli. Molti in Calabria cercano di emulare la ricetta tradizionale spilingese, ma senza mai riuscire a eguagliare il gusto irresistibile e l’aroma avvolgente che caratterizzano la nostra 'Nduja.

Leggi di più
Chiudi descrizione

Nduja di Spilinga Crespone di Luigi Caccamo 450g

La 'Nduja, conosciuta anche come Nduja, è un salame spalmabile piccante che rappresenta un autentico tesoro della tradizione calabrese, originario di Spilinga, una piccola realtà nella provincia di Vibo Valentia. Qui, il maestro salumiere Luigi Caccamo ci offre una selezione che è considerata da molti la migliore 'Nduja d'Italia.

Perché scegliere la 'Nduja di Spilinga

Grazie all'emigrazione dei calabresi nel nord Italia e nel mondo, questo salume, un tempo poco noto e prodotto esclusivamente in alcune aree della Calabria, ha guadagnato notorietà. Oggi, Spilinga è l'unico comune che porta avanti la produzione della 'Nduja secondo le tradizioni più autentiche, meritando il titolo di Città della 'Nduja.

Questo rende la 'Nduja di Spilinga un prodotto artigianale di alta qualità. Non esistono linee di produzione industriale per questo salume; la sua creazione è affidata a piccole realtà familiari, che garantiscono un’attenzione minuziosa ai dettagli. Molti in Calabria cercano di emulare la ricetta tradizionale spilingese, ma senza mai riuscire a eguagliare il gusto irresistibile e l’aroma avvolgente che caratterizzano la nostra 'Nduja.

Nduja di Spilinga Crespone di Luigi Caccamo 450g: come viene prodotto

La 'Nduja di Spilinga è un autentico tesoro gastronomico della Calabria, prodotta tradizionalmente durante i mesi più freddi dell’inverno. Questo salume straordinario è preparato utilizzando lardello, guanciale e pancetta, le parti più pregiate e saporite del suino. Il segreto del suo gusto inconfondibile risiede in una generosa aggiunta di peperoncino piccante calabrese, essiccato naturalmente e coltivato sulle fertili terre del Monte Poro. Questo peperoncino si distingue per l’assenza di trattamenti chimici, grazie alle condizioni ideali di umidità del territorio, che ne favoriscono la crescita biologica.

Il processo di produzione prevede che la 'Nduja venga affumicata e stagionata all’interno del budello naturale del maiale, noto come orba. Esistono varie tipologie di budello, ma quello che vi presentiamo è il Crespone, caratterizzato da una forma piccola e stretta. L’abbondanza di peperoncino piccante non solo regala un sapore unico, ma grazie alle sue proprietà antisettiche, consente alla 'Nduja di Spilinga di non necessitare di alcun conservante, rendendola un prodotto puro e genuino.

Scopri anche tu il sapore autentico della tradizione calabrese, unendo la passione per i salumi di qualità alla voglia di esplorare nuove delizie culinarie!

L'Artigiano della Nduja di Luigi Caccamo, Calabria

La 'Nduja di Luigi Caccamo è diventata un vero e proprio tesoro gastronomico, apprezzata non solo da prestigiosi chef stellati, ma anche celebrata dalla Stampa Estera. Nel 2015, questo straordinario prodotto è stato riconosciuto come icona delle tradizioni calabresi e nominato migliore produttore della 'Nduja di Spilinga. Negli ultimi anni, Luigi Caccamo e i suoi colleghi di Spilinga stanno combattendo con passione per ottenere il riconoscimento della IGP per questo delizioso salume, tipico, autentico e di rara qualità... Scopri di più sull'Artigiano della Nduja

Ingredienti Nduja di Spilinga Crespone di Luigi Caccamo 450g

Un connubio di sapori autentici: la nostra selezione di salumi è arricchita da pregiati ingredienti come il grasso di suino e carne di prima qualità. A questi si unisce il prezioso peperoncino calabrese, noto per il suo carattere intenso, insieme a un mix di spezie dal profumo avvolgente e sale, per garantire un prodotto genuino privo di coloranti e conservanti. Scopri l’essenza del nostro territorio con ogni morso!

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto

Energia: 2287kj / 553kcal
Grassi: 51g di cui saturi 24g
Carboidrati: 0,8g di cui zuccheri 0g
Proteine: 22g
Sale: 2,7g

Nduja di Spilinga Crespone di Luigi Caccamo 450g: utilizzo in cucina

La Nduja di Spilinga Crespone di Luigi Caccamo è un autentico gioiello della gastronomia calabrese, un salume eclettico che si distingue per la sua particolare consistenza e piccantezza, reso perfetto per essere spalmato. Ideale per arricchire i tuoi appetizer, questo prodotto si sposa magnificamente con bruschette croccanti o grissini, accompagnato da un buon vino rosso strutturato, come un Syrah o un Negroamaro, per un'esperienza culinaria avvolgente.
Ma la versatilità della Nduja non si limita agli antipasti! Questo salume piccante rappresenta un fantastico condimento per i tuoi primi piatti, in particolare con la Pasta di Gragnano IGP. Opta per paccheri, che trattengono intensamente i sapori, o scialatielli, una pasta più corposa rispetto agli spaghetti, dove la combinazione tra il grano duro e il calore della 'Nduja emerge in tutta la sua prelibatezza. Non dimenticare di dare un’occhiata anche al vasetto di Nduja, una comoda soluzione già pronta per essere utilizzata in cucina.
La 'Nduja è perfetta anche per creazioni culinarie salate, come il timballo con 'Nduja e Caciocavallo Silano, un piatto che unisce sapori raffinati e tradizione, o con fiori di zucca arrostiti al forno per un tocco di freschezza.
Da non perdere è la zuppa di fagioli con 'Nduja, un piatto che rappresenta la ricchezza della tradizione gastronomica calabrese: semplice, ma intriso di storia e gusto. E se sei un amante delle novità, prova anche le polpette di melanzane e 'Nduja, arricchite con erbe aromatiche e tonno, per un mix di sapori davvero irresistibile! E perché non aggiungere un tocco di 'Nduja sulla tua pizza per un'esperienza ancora più audace e deliziosa?

Nduja di Spilinga Crespone di Luigi Caccamo 450g: Note di degustazione

Nduja di Spilinga Crespone di Luigi Caccamo 450g: abbinamenti

Come conservare Nduja di Spilinga Crespone di Luigi Caccamo 450g al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro

Altre porzionature:

  • Confezionato sottovuoto dopo il tuo ordine.
  • Materie prime italiane di alta qualità.
  • Spettacolare con gli amici!

Prodotto da L'Artigiano della Nduja di Luigi Caccamo
Confezionato da I Sapori del Portico



Più infoMeno info