Salumi online - home page / Salumi

Fiocco di prosciutto stagionato 8 mesi

Prodotto tipico Emilia RomagnaEmilia Romagna

55,90 / Fiocco intero da 2,5kg ca.

spedito dal produttore
Spese di consegna: 8,00 €
Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti /

Il Fiocco rappresenta una delle prelibatezze più affascinanti della tradizione salumiera italiana. Ricavato dalla parte posteriore della coscia di suino, è una porzione minuta ma muscolosa, proveniente dalla stessa area di produzione del rinomato Culatello. La sua preparazione è un'arte semplice ma accurata: dopo il taglio della coscia, si procede con la rifilatura, eseguita con un grande coltello, per rimuovere le parti superflue di carne e grasso. In questo modo, il Fiocco acquista la sua inconfondibile forma allungata e rotonda, pronta per essere apprezzato in ogni suo morso.

Questo salume, insignito del titolo di Prodotto Agroalimentare Tradizionale, è un autentico simbolo dell'Emilia Romagna. La sua area di produzione si estende principalmente nelle zone della Bassa Parmense e in alcune località della provincia di Piacenza. Il Fiocco è spesso sottovalutato agli occhi di molti, ritenuto erroneamente un "scarto" del prosciutto o l'ombra del più celebre Culatello. Tuttavia, tale percezione è frutto di una conoscenza limitata della ricca gastronomia italiana.

Nella tradizione di Del Sante, il Fiocco è un tesoro da apprezzare: proviene esclusivamente da Prosciutti DOP realizzati con suini nazionali, allevati con attenzione e cura per garantire un prodotto di alta qualità. Ogni fase della lavorazione è caratterizzata da un profondo rispetto per la tradizione e per gli ingredienti, rendendo il Fiocco un salume davvero ricco di carattere.

Distinzioni tra Fiocco e Culatello

È interessante notare che il Fiocco e il Culatello presentano differenze significative, in particolare riguardo alla stagionatura. Essendo un salume più magro, il Fiocco necessita di meno tempo di maturazione, generalmente un periodo compreso tra 7 e 8 mesi, che gli conferisce un sapore dolce e delicatamente sapido. Al contrario, il Culatello richiede un processo di stagionatura prolungato, superiore ai 10 mesi. Entrambi i salumi, però, condividono una caratteristica comune: sono senza osso, a differenza del Prosciutto di Parma, dove la coscia viene mantenuta intera.

Sperimentate il gusto autentico del Fiocco e scoprite perché questo salume merita un posto d'onore sulle vostre tavole. Un'opzione irresistibile per gli amanti dei sapori genuini, perfetto per ogni occasione!

Leggi di più
Chiudi descrizione

Fiocco di prosciutto stagionato 8 mesi

Il Fiocco rappresenta una delle prelibatezze più affascinanti della tradizione salumiera italiana. Ricavato dalla parte posteriore della coscia di suino, è una porzione minuta ma muscolosa, proveniente dalla stessa area di produzione del rinomato Culatello. La sua preparazione è un'arte semplice ma accurata: dopo il taglio della coscia, si procede con la rifilatura, eseguita con un grande coltello, per rimuovere le parti superflue di carne e grasso. In questo modo, il Fiocco acquista la sua inconfondibile forma allungata e rotonda, pronta per essere apprezzato in ogni suo morso.

Questo salume, insignito del titolo di Prodotto Agroalimentare Tradizionale, è un autentico simbolo dell'Emilia Romagna. La sua area di produzione si estende principalmente nelle zone della Bassa Parmense e in alcune località della provincia di Piacenza. Il Fiocco è spesso sottovalutato agli occhi di molti, ritenuto erroneamente un "scarto" del prosciutto o l'ombra del più celebre Culatello. Tuttavia, tale percezione è frutto di una conoscenza limitata della ricca gastronomia italiana.

Nella tradizione di Del Sante, il Fiocco è un tesoro da apprezzare: proviene esclusivamente da Prosciutti DOP realizzati con suini nazionali, allevati con attenzione e cura per garantire un prodotto di alta qualità. Ogni fase della lavorazione è caratterizzata da un profondo rispetto per la tradizione e per gli ingredienti, rendendo il Fiocco un salume davvero ricco di carattere.

Distinzioni tra Fiocco e Culatello

È interessante notare che il Fiocco e il Culatello presentano differenze significative, in particolare riguardo alla stagionatura. Essendo un salume più magro, il Fiocco necessita di meno tempo di maturazione, generalmente un periodo compreso tra 7 e 8 mesi, che gli conferisce un sapore dolce e delicatamente sapido. Al contrario, il Culatello richiede un processo di stagionatura prolungato, superiore ai 10 mesi. Entrambi i salumi, però, condividono una caratteristica comune: sono senza osso, a differenza del Prosciutto di Parma, dove la coscia viene mantenuta intera.

Sperimentate il gusto autentico del Fiocco e scoprite perché questo salume merita un posto d'onore sulle vostre tavole. Un'opzione irresistibile per gli amanti dei sapori genuini, perfetto per ogni occasione!

Fiocco di prosciutto stagionato 8 mesi: come viene prodotto

Salumificio Delsante, Emilia Romagna

Ingredienti Fiocco di prosciutto stagionato 8 mesi

Ingredienti di Qualità: selezionata carne suina e puro sale marino.
Completamente privo di conservanti, nitriti, nitrati e additivi artificiali.

Valori nutrizionali

Valore energetico medio per 100g
Energia 361 Kcal/1498 KJ
Grassi 27,36g di cui saturi 9,97g
Carboidrati <0,5g di cui zuccheri <0,1g
Proteine 28,58g
Sale 3,21g

Fiocco di prosciutto stagionato 8 mesi: utilizzo in cucina

Il Fiocco dolce stagionato 8 mesi è un salume perfetto per arricchire i tuoi eleganti taglieri durante gli aperitivi, magari accompagnato da vini freschi o spumanti, come un delizioso Prosecco DOCG o prestigiosi Metodi Classici con almeno 20 mesi di affinamento.

La sua dolcezza e delicatezza lo rendono un'ottima scelta anche per i più piccoli, mentre l’abbinamento con il miele di acacia o millefiori esalta la sua aromaticità, offrendo un’ esperienza gustativa veramente speciale. Questo salume è disponibile nella forma intera, confezionata sottovuoto, e pesa circa 2,5 kg.
 

Caratteristiche del Fiocco dolce

Il suo colore è un affascinante rosa rosso, richiamando le tonalità tradizionali dei salumi artigianali. La qualità del Fiocco dolce di Del Sante è ulteriormente valorizzata dall'assenza di conservanti, additivi, nitrati e nitriti. Per mantenerlo al meglio, si consiglia di avvolgerlo in un panno umido di lino e conservarlo nella parte bassa del frigorifero.

Fiocco di prosciutto stagionato 8 mesi: Note di degustazione

Fiocco di prosciutto stagionato 8 mesi: abbinamenti

Come conservare Fiocco di prosciutto stagionato 8 mesi al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro

Altre porzionature:


Prodotto da Salumificio Delsante
Confezionato da Salumificio Del Sante



Più infoMeno info