Salumi online - home page / Salumi

Cotechino precotto in carta gialla

11,20 / 500g ca.


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Prodotto spedito in imballaggio termico (+1.90 €)
Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti /

C'è un'affascinante rivalità che aleggia intorno al Cotechino in Italia. Da un lato, i friulani rivendicano con orgoglio la sua invenzione, mentre dall'altro, i modenesi affermano con altrettanta determinazione che il Cotechino è un loro vanto innegabile. Questo gioco di passioni culinarie è solo una delle tante sfide che rendono il nostro Paese la vera culla dei salumi. L'arte di insaporire la carne all'interno di un budello per preservarne il sapore è un'abilità antichissima, che affonda le radici nella tradizione dei beccai, risalente addirittura ai tempi dei Celti. Il Cotechino è un prodotto autentico, composto principalmente da carne suina e cotenna, la cui ricetta varia in base alle tradizioni regionali del nord Italia, raccontando storie locali attraverso ogni morso. Bene sapere: l'uso delle spezie rimane uno dei segreti meglio custoditi. La prima menzione scritta di questo delizioso salume la troviamo nel 1910, grazie al celebre Pellegrino Artusi nella sua ricetta n. 322 del Cotechino Fasciato. Questo salume è un'ottima opzione per chi cerca un prodotto autentico e naturale: è privo di derivati del latte, non contiene glutine, glutammato o zuccheri aggiunti, e può essere consumato anche da chi segue una dieta senza glutine, essendo inserito nel prontuario dei celiaci. La sua conservazione è garantita per un anno, permettendo così di gustarlo in qualsiasi momento desideriate.

Leggi di più
Chiudi descrizione

Cotechino precotto in carta gialla

C'è un'affascinante rivalità che aleggia intorno al Cotechino in Italia. Da un lato, i friulani rivendicano con orgoglio la sua invenzione, mentre dall'altro, i modenesi affermano con altrettanta determinazione che il Cotechino è un loro vanto innegabile. Questo gioco di passioni culinarie è solo una delle tante sfide che rendono il nostro Paese la vera culla dei salumi. L'arte di insaporire la carne all'interno di un budello per preservarne il sapore è un'abilità antichissima, che affonda le radici nella tradizione dei beccai, risalente addirittura ai tempi dei Celti. Il Cotechino è un prodotto autentico, composto principalmente da carne suina e cotenna, la cui ricetta varia in base alle tradizioni regionali del nord Italia, raccontando storie locali attraverso ogni morso. Bene sapere: l'uso delle spezie rimane uno dei segreti meglio custoditi. La prima menzione scritta di questo delizioso salume la troviamo nel 1910, grazie al celebre Pellegrino Artusi nella sua ricetta n. 322 del Cotechino Fasciato. Questo salume è un'ottima opzione per chi cerca un prodotto autentico e naturale: è privo di derivati del latte, non contiene glutine, glutammato o zuccheri aggiunti, e può essere consumato anche da chi segue una dieta senza glutine, essendo inserito nel prontuario dei celiaci. La sua conservazione è garantita per un anno, permettendo così di gustarlo in qualsiasi momento desideriate.

Cotechino precotto in carta gialla: come viene prodotto

Salumificio Pedrazzoli, Emilia Romagna

Ingredienti Cotechino precotto in carta gialla

Cotenna di suino italiano, grasso suino italiano, magro di testa di suino italiano, sale marino, spezie; antiossidante: ascorbato di sodio; conservante: nitrito di sodio

Allergeni: nessuno

Shelf-life: 26 mesi conservato in luogo areato, fresco e asciutto

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto

Energia: 332kcal / 1375kj
Grassi: 27,6g di cui saturi 9,4g
Carboidrati: < 0,1g di cui zuccheri < 0,1g
Proteine: 20,8g
Sale: 2,80g

Cotechino precotto in carta gialla: utilizzo in cucina

Per esaltare la sua straordinaria morbidezza, è fondamentale scegliere un vino che abbia la capacità di rinfrescare il palato: il Lambrusco si attesta come la scelta perfetta.

Perfetto in abbinamento alla rinomata Mostarda Mantovana, questo vino si rivela anche un ottimo compagno per le tradizionali lenticchie, rendendo ogni boccone un'esperienza indimenticabile.

Cotechino precotto in carta gialla: Note di degustazione

Cotechino precotto in carta gialla: abbinamenti

Come conservare Cotechino precotto in carta gialla al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro


Prodotto da Salumificio Pedrazzoli
Confezionato da Salumificio Pedrazzoli



Più infoMeno info