€ 16,90 /
400g ca.
Scopri il lardo di Arnad DOP, una vera e propria prelibatezza gastronomica che proviene dal pittoresco comune di Arnad, situato nel cuore della Valle d'Aosta. Questo salume vanta la prestigiosa certficazione DOP (Denominazione di Origine Protetta), che garantisce il rispetto di rigorosi standard di qualità e provenienza, partendo da una materia prima di prim'ordine: spalla di maiale di almeno 160 kg e di età non inferiore a 9 mesi. La ricetta tradizionale per realizzare il lardo di Arnad prevede l'uso di sale, pepe e un mix di aromi unici, tra cui fragranti erbe alpine come le erbette di montagna e l'achillea, che conferiscono al prodotto il suo inconfondibile sapore. La lavorazione del lardo è un processo artigianale e completamente naturale, dove molte fasi avvengono manualmente per preservare la qualità del prodotto. La fase di conservazione avviene in speciali forme di legno di castagno chiamate "doils," progettate per mantenere la salamoia all’interno. Recentemente, è crescente l’uso di contenitori in vetro per il suo riposo, che dura almeno un anno prima della confezione finale. Una volta preparato, il lardo di Arnad si distingue per il suo aspetto: si presenta con una superficie chiara e priva di macchie, mentre l'interno mostra affascinanti sfumature di colore rosa, che ne rivelano la freschezza e la qualità superiore. Sperimenta il gusto autentico delle Alpi direttamente a casa tua, acquistando il lardo di Arnad sul nostro e-commerce!
Scopri il lardo di Arnad DOP, una vera e propria prelibatezza gastronomica che proviene dal pittoresco comune di Arnad, situato nel cuore della Valle d'Aosta. Questo salume vanta la prestigiosa certficazione DOP (Denominazione di Origine Protetta), che garantisce il rispetto di rigorosi standard di qualità e provenienza, partendo da una materia prima di prim'ordine: spalla di maiale di almeno 160 kg e di età non inferiore a 9 mesi. La ricetta tradizionale per realizzare il lardo di Arnad prevede l'uso di sale, pepe e un mix di aromi unici, tra cui fragranti erbe alpine come le erbette di montagna e l'achillea, che conferiscono al prodotto il suo inconfondibile sapore. La lavorazione del lardo è un processo artigianale e completamente naturale, dove molte fasi avvengono manualmente per preservare la qualità del prodotto. La fase di conservazione avviene in speciali forme di legno di castagno chiamate "doils," progettate per mantenere la salamoia all’interno. Recentemente, è crescente l’uso di contenitori in vetro per il suo riposo, che dura almeno un anno prima della confezione finale. Una volta preparato, il lardo di Arnad si distingue per il suo aspetto: si presenta con una superficie chiara e priva di macchie, mentre l'interno mostra affascinanti sfumature di colore rosa, che ne rivelano la freschezza e la qualità superiore. Sperimenta il gusto autentico delle Alpi direttamente a casa tua, acquistando il lardo di Arnad sul nostro e-commerce!
Si ottiene dalla lavorazione del solo spallotto di maiali di peso superiore a 2 quintali.
Adeguatamente sgrassato viene posto a maturare nei doils, tradizionali e antichi contenitori di legno di castagno o rovere, all'interno dei quali gli strati di lardo venfono sovrapposti alternandoli a una miscela di sale, acqua, spezie e aromi naturali (erbe aromatiche di montagna), fino al riempimento del recipiente.
Lasciato a maturare per almeno 3 mesi, il lardo assume il suo sapore tipicamente intenso e il colore bianco con venature rosate.
Lardo di suino, acqua, sale, spezie e piante aromatiche (aglio, rosmarino, salvia, alloro, cannella, pepe, chiodi di garofano) in proporzione variabile.
Allergeni: nessuno
Shelf-life: 120 giorni
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia: 608kcal / 2503kj
Grassi: 66g di cui saturi 20g
Carboidrati: 0,5g di cui zuccheri 0,5g
Proteine: 3,5g
Sale: 3,9g
Scopri la porzione da 400 grammi del pregiato lardo d'Arnad DOP, un prodotto perfetto per individui o famiglie non numerose. Questo delizioso salume si presta meravigliosamente come antipasto o per creare raffinati taglieri; prova ad abbinarlo con pane fresco o polenta calda, permettendo al suo sapore ricco di sciogliersi delicatamente. Secondo la tradizione locale, è consuetudine completare il lardo con una goccia di miele, ma noi ti suggeriamo un'alternativa innovativa: un semplice cucchiaino di pomodoro per un'accoppiata sorprendente e deliziosa!
Ti starai chiedendo se il lardo d'Arnad DOP si limita solo agli antipasti. La risposta è decisamente no! Questo salume versatile è perfetto anche come condimento in cucina: esalta il sapore di arrosti succulenti, accompagna splendidamente la cacciagione e da un tocco in più a minestroni e zuppe. Approfitta delle sue molteplici applicazioni culinarie per rendere ogni tuo piatto speciale!
Per un abbinamento perfetto, non dimenticare di servire il lardo con un vino spumante fresco o con un rosso ricco di tannini, come il Nebbiolo o la Barbera, per un'esperienza gustativa davvero memorabile.
Ma il Lardo di Arnad DOP serve solo per gli antipasti? No, assolutamente! È uno dei migliori condimenti per i vostri arrosti, per la cacciagione e poi per i minestroni e le minestre.
Si sposa perfettamente con del Vino spumante o vino rosso con una bella componente tannica come Nebbiolo o Barbera.
Conservare in luogo fresco e consumare entro pochi giorni dall'apertura.
Famoso prodotto introvabile ormai, ci riporta a sapori quasi dimenticati di tradizione e tipicità locale.
Altre porzionature:
€ 16,90 / 400g ca.
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!