Cliccando su SEGUI e confermando la registrazione inizierai ad avere aggiornamenti via email e nella tua area riservata, quando inseriremo un nuovo prodotto, una ispirazione o un contenuto riguardante questo produttore.
Cliccando su SEGUI e confermando la registrazione inizierai ad avere aggiornamenti via email e nella tua area riservata, quando inseriremo un nuovo prodotto, una ispirazione o un contenuto riguardante questo produttore.
Colonnata, celebre per l'omonimo lardo, è un luogo dove la tradizione e la passione per il gusto si fondono in un'unica arte culinaria.
Con una storia che risale all'Ottocento, questa piccola realtà è un faro per gli amanti dei salumi, conservando i segreti di una preparazione che affonda le radici nel tempo e nel territorio.
Tra le aziende che si sono distinte in questo panorama, spicca la Larderia Sanguinetti, fondata nel 2010 dai fratelli Andrea ed Emanuele Sanguinetti.
Nonostante la sua recente origine, si è rapidamente guadagnata un posto d'onore nel cuore degli appassionati, grazie alla sua modernità e ai rigidi standard di qualità nella selezione dei lardelli.
Il lardo di Colonnata: un patrimonio da gustare
Il lardo di Colonnata ha conquistato il marchio di Indicazione Geografica Protetta nel 2004, rappresentando così non solo un prodotto ma un vero e proprio patrimonio culturale.
Inizialmente dedicato ai cavatori di marmo, questo alimento è diventato un simbolo della gastronomia italiana, apprezzato da gourmet di tutto il mondo.
La Larderia Sanguinetti è custode di questa tradizione, portando il suo lardo di altissima qualità anche oltreconfine, in paesi come Francia e Svizzera, dove è sempre più ricercato.
Esportato con successo, il lardo di Colonnata si abbina perfettamente a vini corposi e piatti innovativi, permettendo ai consumatori di esplorare accostamenti unici e saporiti.
Metodi di lavorazione all'avanguardia
Presso la Larderia Sanguinetti, il lardo non è solo un prodotto, ma un'esperienza gastronomica.
La stagionatura supera di gran lunga i requisiti minimi, raggiungendo anche i 12-15 mesi.
Grazie a numerose conche marmoree, ogni pezzo acquisisce una complessità di sapori che esalta ogni assaggio, rendendolo un vero e proprio prodotto di nicchia.
Gli aromi utilizzati, selezionati con cura, sono parte integrante del processo e alcune spezie vengono persino coltivate dai Fratelli Sanguinetti, rendendo il lardo un'esperienza autentica e locale.
Scoprite il gusto unico delle nostre specialità e lasciatevi sorprendere dal profumo avvolgente del lardo di Colonnata.
3 motivi per scegliere la Larderia Sanguinetti
Produzione artigianale che rispetta la tradizione e la qualità delle materie prime.
Stagionatura prolungata che arricchisce il sapore e l'aroma del lardo.
Combinazione di spezie locali ed ingredienti segreti per un gusto inconfondibile.